Clima - Per Kyoto 2 il ruolo dell'agricoltura diventa centrale |
![]() |
![]() |
![]() |
Alla conferenza mondiale sul clima di Doha, le aspettative su un accordo vincolante globale non hanno trovato completa soddisfazione, ma va registrato il segnale positivo legato al “salvataggio” del Protocollo di Kyoto (in scadenza al 31 dicembre 2012). Il cosiddetto "Kyoto 2" costituisce probabilmente il risultato più importante del negoziato, anche perché, pur con tutte le limitazioni di efficacia (in termini di riduzione delle emissioni globali) dovute all’assenza dei Paesi maggiori emettitori (Usa e Cina su tutti), resta uno strumento indispensabile a garantire la transizione verso il nuovo accordo (rappresentandone il riferimento politico, tecnico e giuridico), oltre a garantire la continuità di importanti impegni di riduzione legalmente vincolanti per il periodo di transizione 2013-2020. L'articolo: * * * Agricultural research 'key to easing climate-change impacts': * * * Clima - Ban Ki-moon auspica un "solido" accordo entro 2015: Bielorussia, Kazakistan, Russia ed Ucraina contro l’accordo di Doha: http://www.greenreport.it/_new/index.php?page=default&id=%2019973 http://www.greenreport.it/_new/index.php?page=default&id=%2020071 |