Appello CA3C ai 3 Segretariati delle Convenzioni delle Nazioni Unite sull'Ambiente |
|
|
|
In data 25 marzo 2010 abbiamo inviato parallelamente a tutti tre i Segretariati delle Nazioni Unite per le Convenzioni globali sull’ambiente, un nostro allarmato appello con l’invito ad una seria riflessione sull’attuale situazione degli equilibri ambientali nel mondo, quando siamo ormai in prossimità della scadenza del secondo decennio dalla conferenza internazionale promossa dall’ONU nel 1992 a Rio de Janeiro. Partendo da una deludente presa d’atto che, contrariamente alle aspettative di allora, le condizioni ambientali globali, considerate da qualsiasi punto di vista, sono ora più gravi di quanto fossero nel 1992, dobbiamo anche ammettere purtroppo che in ogni settore ambientale sia del clima o della biodiversità o della desertificazione, l’accelerazione con cui procede il degrado non sembra rallentare la sua corsa, ma anzi aumentarla. Considerato che il degrado in natura è un processo globale in cui clima, biodiversità e desertificazione vengono distinte solo per comodità di approccio operativo, ma che nella realtà sono aspetti tra loro interdipendenti, abbiamo proposto che, eccezionalmente i tre Segretariati competenti prendano una iniziativa congiunta e parallela che promuova un salto di qualità nelle azioni da intraprendere e smuova l’opinione pubblica a sostegno di quanto necessario per invertire la tendenza in atto. Abbiamo anche allegato all’appello, nello spirito di una fattiva collaborazione, una nostra “project idea” riguardante le modalità con cui convocare una prossima conferenza, adottando criteri innovativi che rendano minima la possibilità di insuccesso e aumentino invece le probabilità di concludere accordi concreti e validi a livello mondiale.
Allegato: CA3C Appeal 2010.pdf
 |