MEETINGS
Dal 20-22 Giugno 2012, i Governi di tutto il mondo si riuniranno a Rio de Janeiro, Brasile, per commemorare i 20 anni del ” Vertice della Terra”, la Conferenza dell’ONU su Ambiente e Sviluppo (UNCED), che per la prima volta stabilì una agenda globale per lo “Sviluppo sostenibile”.
|
Leggi tutto...
|
|
PUBBLICAZIONI
Non saranno la base per quel «governo del mondo» auspicato in passato da grandi intellettuali come Immanuel Kant o Albert Einstein, ma le sette riforme istituzionali che Frank Biermann, dell'università di Amsterdam, e un nutrito gruppo di suoi colleghi hanno proposto sulla rivista Science in vista di Rio 2012
|
Leggi tutto...
|
PUBBLICAZIONI
 Il Global Environment Outlook-5 Summary (Geo5) per i policy makers, approvato dai ministri dell'ambiente del mondo durante il Governing Council del Programma per l'ambiente dell'Onu (Unep), sottolinea che «Una revisione completa della maniera in cui è gestito il pianeta è urgente se le sfide dello sviluppo sostenibile mondiale devono essere affrontate per 7 miliardi di persone».
|
Leggi tutto...
|
MEETINGS
 Le antiche tradizioni culturali per una corretta gestione della risorsa idrica possono fornire, anche nel terzo millennio, risposte alla desertificazione e alle crisi siccitose che si stanno espandendo in molte aree del pianeta a causa dei cambiamenti climatici. Di questo si è discusso a Yazd,
|
Leggi tutto...
|
NEW
It is the lesser known of the two framework conventions that emerged at the Rio Earth Summit of 1992; it also deals with a concept more difficult to comprehend. But the Convention on Biological Diversity is the international agreement that protects life on earth, and thereby, should be the base for all environmental discussions.
|
Leggi tutto...
|
NEWS
The impacts of climate change and desertification on drylands could be reduced by preserving biodiversity, one of the first studies to look at dryland biodiversity and ecosystems has found.
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>
|
Pagina 7 di 11 |